Tempo di lettura stimato:
6h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

I percorsi della ragione. Il tema della razionalità nella storia del pensiero sociologico (0)

Alberto Izzo

Genere: Sociologia-Storia, Sociologia

Editore: Carocci

Anno: 1995

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 208 Pagine

Isbn 13: 9788843002801

Trama

La riflessione intorno alla natura della ragione e alla fisionomia della razionalità ha accompagnato il pensiero sociologico sin dalle sue origini. Più in particolare, non par dubbio che l'indagine sociologica abbia svolto un ruolo di primo piano in quell'itinerario di "disincantamento" che, dalla ragione quale principio assoluto e universale, è giunto a un'idea di razionalità intesa come mera adeguatezza dei mezzi, rispetto a fini individuali molteplici e transeunti. Ma non solo, giacché la sociologia ha saputo pure problematizzare le prospettive astrattamente "relativistiche", volte a fare dell'efficienza tecnica un canone indiscutibile. Questo libro ricostruisce l'intricato percorso delle concezioni sociologiche della razionalità, dagli esordi illuministici delle scienze sociali. Il progressivo esaurirsi delle filosofie della storia è lo sfondo su cui sono poi ridisegnati i fondamentali percorsi della sociologia del Novecento: dalla classica, e sempre feconda, sistemazione tipologica di Weber alla critica della razionalità formale di Mannheim; dal rapporto fra senso comune e razionalità in Schutz alla "teoria critica" della società; dalle elaborazioni in tema di "scelta razionale" alla logica dei sistemi sociali in Luhmann; dalla "teoria dell'agire comunicativo" all'intreccio fra crisi della razionalità e dilemmi attuali dell'indagine sociologica.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare