Tempo di lettura stimato:
7h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Homo faber. Julius Evola fra arte e alchimia (0)

Elisabetta Valento

Genere: Evola, Julius,

Editore: Edizioni Mediterranee

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 212 Pagine

Isbn 13: 9788827231937

Trama

Col titolo “Julius Evola e lo spirituale nell’Arte” da un'idea di Vittorio Sgarbi, a cura di Beatrice Avanzi e Giorgio Calcara, va in scena dal 14 maggio al 18 settembre 2022 la retrospettiva più importante dedicata al Barone alchimista, col maggior numero di dipinti ritrovati e riuniti (più di 50) e un notevole apparato documentale. Il più grande riconoscimento a un Maestro che non ha mai voluto discepoli. L’interesse riaccesosi sulla figura di Evola artista ha riportato la sua opera pittorica alla ribalta della scena e dei mercati internazionali. Elisabetta Valento è stata la prima ad applicare una seria metodologia scientifica nell’indagine sulla pittura dell’artista- filosofo. La studiosa romana non si è limitata a collocare Evola in quello straordinario scenario d’avanguardia che aprì il XX secolo, ma ne ha evidenziato le peculiarità, entrando nel solco pittorico dell’artista e offrendone una lettura “magica”. Il suo è un originale viaggio nell’iconologia di dipinti poco noti, raccordati fra loro secondo un criterio che tende a sottolineare una sorta di formula alchemica che li descrive e li determina. Una raccolta di bellissime immagini a colori completa il libro consentendone la piena comprensione. L’appendice di Giorgio Calcara attualizza gli studi degli ultimi trent’anni sull’arte di Julius Evola e arricchisce il volume di immagini ritrovate e recenti scoperte. Introduzione di Claudia Salaris.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare