Tempo di lettura stimato:
13h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Gli orizzonti dell'ecdotica. Autori, testi, lettori (0)

Francisco Rico

Editore: Carocci

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 392 Pagine

Isbn 13: 9788829014668

Trama

Negli ultimi anni, gli studi di ecdotica – la branca della filologia che indaga i principi, i metodi e le tecniche dell’edizione critica dei testi letterari – hanno rappresentato un fertile terreno di riflessione per tutte le discipline umanistiche basate sull’edizione dei testi, ripensando criteri e questioni, anche alla luce della rivoluzione digitale. Nel volume Francisco Rico, uno dei fondatori di “Ecdotica”, ha raccolto gli interventi più interessanti sotto il profilo metodologico ed ermeneutico apparsi su questa rivista. Ne emerge un quadro ricchissimo, che presenta la pluralità di approcci e di voci che hanno animato il mondo degli studi testuali: dalla vitalità della tradizione neo-lachmanniana (Bonafin, Castaldi, Chiesa e Gorni) alla postfilologia (Eggert), dalla bibliografia testuale (Chartier, Harris, McGann, Rico, Villari) alla filologia teatrale (Scannapieco), dalla filologia d’autore (Gabler, Giunta, Italia) a quella digitale (Robinson), fino alla filologia editoriale, rappresentata da una preziosa intervista a Roberto Calasso, la cui “impronta” di editore si coniuga perfettamente con la ricostruzione, svolta dall’ecdotica, dell’«intero cammino di un testo dall’autore ai lettori» (come è detto nella dichiarazione di principi che apre il primo numero della rivista).

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare