Tempo di lettura stimato:
11h 44m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Gin tonic a occhi chiusi (0)

Marco Ferrante

Genere: Letteratura, -

Editore:

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 352 Pagine

Isbn 10: 8809833066

Isbn 13: 9788809833067

Trama

Non c'è niente che dia più soddisfazione a Elsa Misiano di raccogliere con un pretesto tutto il personale di servizio di cui dispone: per questo un paio di volte l'anno riunisce l'intera famiglia per un festeggiamento in grande stile. Sessantacinque anni, tendenza alla pinguedine, capace amministratrice di una rendita robusta, moglie di un importante avvocato fanatico di Porsche e ideologo di barche, ha cresciuto i tre figli maschi nello spirito di una (mal)sana competizione: Gianni, primogenito e fiscalista di grido, colpevole di aver sposato una provinciale di sinistra; Paolo, deputato quarantenne in attesa del quarto figlio, perplesso portavoce di una donchisciottesca campagna contro l'energia eolica; e infine Ranieri, il prediletto della madre, giornalista conformista, furbetto, frivolo, fortunato, considerato dagli altri due - unanimi - uno stronzo. Ma quando Gianni viene chiamato in TV per chiarire i suoi rapporti con un imprenditore arrestato per corruzione, frode fiscale e associazione per delinquere, i consigli (e i preziosi contatti) dell'odiato Ranieri gli diverranno indispensabili. Per non parlare del povero Paolo, che di lì a poco si ritroverà invischiato in un'imbarazzante liaison con una ragazzotta "in odore di meretricio", a cui incautamente ha donato una collana di Bulgari. Su uno sfondo di case costose e ben arredate, Martini al Plaza, scandaletti politici, pettegolezzi, colpi bassi e molta ipocrisia, i Misiano condurranno il lettore in luoghi dove a governare con grande nonchalance è un vuoto spettrale. Un romanzo che racconta il punto di congiunzione tra una titubante e disorientata borghesia e la politica, in una Roma bellissima eppure irrimediabilmente in via di decomposizione, un mondo nel quale saper preparare un gin tonic a occhi chiusi è, al tempo stesso, un vacuo slogan, un collaudato gesto di seduzione e anche un inutile e inconsapevole passo di danza su un abisso che non si vede, ma forse c'è.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

Le recensioni degli AccioBookers

larighi

Leggero, scorrevole, si legge con facilità. Non mi ha particolarmente stregata, ma non mi sento di bocciarlo. Racconta le gesta di una famiglia di romane origini molto ben inserita nella società, la vicenda si dipana intorno ai tre fratelli Gianni, Paolo e Ranieri e ne racconta le vite e le relazioni. L'autore - viceradattore di LA7 - è indubbiamente bravo, ma il taglio dato al romanzo (sembra di leggere un resoconto giornalistico e non i capitoli di un romanzo) a me non ha convinto. Ovviamente si tratta di una opinione personale a cui non deve essere data troppa importanza.