Tempo di lettura stimato:
20h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Franco Francese. 1920-1996. Ediz. italiana e inglese (0)

T. Gipponi

Genere: Francese, Franco,

Editore: Mondadori Electa

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 606 Pagine

Isbn 13: 9788837079352

Trama

Nel contesto dell'arte italiana del '900, Francese occupa un posto di rilievo particolare. Egli appartiene, seppure più giovane di qualche anno, alla stessa generazione di Guttuso, Morlotti, Cassinari e Birolli. La sua affermazione avvenuta dopo la guerra è dipesa dalla profondità del suo impegno, che gli concedeva solo rari momenti di soddisfazione creativa. I risultati, comunque, sin dal '40, erano già di sicura e autonoma energia espressiva. Questa grande monografia, circa mille opere, curata da Tino Gipponi e Elena Pontiggia affronta l'intensa attività di Francese che grossomodo si articola cronologicamente in cinque "momenti" particolari: 1940-1947: ricerca d'immagini allusive, emblematiche, allegoriche, che esprimevano il senso di una minaccia incombente, l'angoscia, la morte, la solitudine; 1948-1951: ricerca di forme cubisteggianti secondo una tendenza dell'immediato dopoguerra che ha gurdato a "Guernica"; 1952-1956: esperienza realista 1957-1959: crisi del rapporto con la storia, ricerca d'intimità, di natura, di valori istintuali; 1960-1974: coscienza della complessità del reale, sintesi di natura e storia. Che si intrecciano e si sovrappongono a cinque temi: il tema della città, il tema della natura, il tema del mondo contadino, il tema della coppia umana, il tema dei simboli bestiali. Il volume chiude con un'autorevole e abbondante antologia di letteratura critica.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare