Tempo di lettura stimato:
5h 32m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Divieto di assumere. Cambiare le regole per rilanciare il lavoro (0)

Giampiero Falasca

Genere: Lavoro,

Editore: Edizioni Lavoro

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 166 Pagine

Isbn 13: 9788873133650

Trama

Da quando è iniziata la grande crisi che sta avvolgendo l'economia internazionale, il sistema produttivo italiano ha subito (e sta ancora subendo) una crescita esponenziale dei licenziamenti. L'industria ha avviato un processo di vera e propria fuga dal territorio nazionale, la piccola impresa si barcamena tra rate scadute e difficoltà di reggere la concorrenza, i servizi seguono il trend negativo generale; si contano sulle dita di una mano i settori che crescono o, quanto meno, restano stabili, sul piano occupazionale ed economico. L'analisi delle ragioni che stanno dietro questa situazione sembra, in prima lettura, facile: colpa della crisi. Ma questa lettura rischia di essere troppo consolatoria, se viene applicata per spiegare quello che sta accadendo in Italia. In molti casi, le imprese scelgono di dismettere i propri investimenti nel nostro paese perché sono stanchi di fare i conti ogni giorno con il messaggio - divieto di assumere - che manda loro un ordinamento burocratico, formalista e illogico come quello italiano. Questo libro, senza alcuna pretesa di completezza scientifica, vuole denunciare con forza questa situazione, nella speranza che la politica comprenda la necessità di intervenire presto e con decisione, ridando smalto e attrattività al nostro mercato del lavoro. Il Jobs Act presentato da Matteo Renzi potrebbe dare una risposta valida a molti di questi problemi, a patto che sia trasformato rapidamente in misure concrete.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare