Tempo di lettura stimato:
8h 16m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Diritti umani e diritti dei popoli. Il Tribunale Russell II e i regimi militari latinoamericani (1971-1976) (0)

Giancarlo Monina

Editore: Carocci

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 248 Pagine

Isbn 13: 9788843096893

Trama

Nella stagione più buia e drammatica della storia contemporanea latinoamericana, nel vivo dell’instaurazione e dell’azione repressiva dei regimi dittatoriali, il Tribunale Russell II per il Brasile, il Cile e l’America Latina denunciò al mondo le «violazioni gravi, sistematiche e ripetute dei diritti dell’uomo e dei diritti dei popoli» che si stavano commettendo. Operò come tribunale internazionale di opinione, attraverso attività di indagine, raccolta di prove, testimonianze, e sottopose la condotta dei regimi militari al giudizio di una giuria internazionale riunita in udienze pubbliche. Fu anche un grande movimento transnazionale che coinvolse e mobilitò una vasta e multiforme rete di gruppi e di attivisti in America Latina, in Nord America e in Europa: una delle prime espressioni delle nuove forme di protesta che segnarono la nascita della società civile globale nel contesto dei “lunghi anni Settanta”. Ne fu promotore il leader socialista italiano Lelio Basso, al fianco di note e prestigiose personalità quali Gabriel García Márquez, Julio Cortázar, Jean-Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Noam Chomsky, Hortensia Bussi de Allende e tante altre. Il libro propone, per la prima volta in modo compiuto, la storia del Tribunale Russell II ricostruita attraverso la ricca documentazione archivistica conservata presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare