Tempo di lettura stimato:
6h 52m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Di padre in figlio. La generazione del 1915 (0)

Elena Papadia

Genere: Italia-Storia, Guerra mondiale 1914-1918

Editore: Il Mulino

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 206 Pagine

Isbn 13: 9788815241443

Trama

In Italia, come del resto in tutti i paesi europei coinvolti nel conflitto, lo scoppio della prima guerra mondiale fu accolto con entusiasmo dalla gioventù borghese. Ma cosa spingeva giovani di buona famiglia, cresciuti negli agi delle loro case tra l'affetto dei propri cari, ad aspettare con ansia la prova della guerra e ad accettarne sacrifici e privazioni, fino a quella estrema della vita? Questo libro traccia un profilo della generazione del 1915, soffermandosi non tanto sulle sue varie e diverse componenti politiche, quanto sul suo profilo culturale, psicologico, familiare. Cosa leggevano i giovani "interventisti"? Che idea avevano di loro stessi, e della storia del proprio paese? Che tipo di educazione avevano ricevuto, e che rapporto avevano con i loro padri? Muovendosi tra pubblico e privato, il libro inserisce i giovani patrioti di inizio secolo in una più ampia prospettiva generazionale, esplorando da vicino le modalità di trasmissione e di ricezione non solo del sentimento patriottico, ma anche di quell'alto senso dell'onore che ne era stretto corollario.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare