Tempo di lettura stimato:
6h 8m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Desiderio e tradimento. L'adulterio nella narrativa dell'Ottocento europeo (0)

Emilia Fiandra

Genere: Adulterio,

Editore: Carocci

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 184 Pagine

Isbn 13: 9788843034291

Trama

Non esistono molti libri sull'adulterio, ma esistono tanti libri che raccontano adulteri: Le affinità elettive, Cime tempestose, Madame Bovary, Effi Briest, Anna Karenina, Il cugino Basilio, L'educazione sentimentale, Tristana, La Presidentessa Nel secolo del realismo borghese l'antico tema dell'adulterio si afferma sulla scena della grande narrativa. Tramontata l'illusione settecentesca di coniugare amore e virtù, ragione e sentimento, l'Ottocento straripa di eroine colpevoli solo di aver ceduto agli impulsi della passione: Effi, Emma, Anna Karenina, la Ottilie di Goethe, la Giacinta di Capuana e la Luisa di Eça e poi ancora la Hester di Hawthorne e tante altre. Nella storia di questi cedimenti l'adulterio apre una breccia provocatoria e inquietante: decisiva quando è commesso, ma non meno profonda quando è evitato. L'adulterio e la sua narrabilità sono al centro di Desiderio e tradimento, che esamina opere attinte alle diverse letterature europee nel sottile legame tra l'atto di trasgressione e la lingua che lo racconta. Ne emerge un affascinante rapporto tra il piano tematico del tradimento e quel modernissimo stravolgimento delle forme che già prelude ai precari equilibri del Novecento.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Non sono stati inseriti altri libri di questo autore

Autori che ti potrebbero interessare