Tempo di lettura stimato:
21h 20m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Dalla parte dell'ultimo. Vita del prete Lorenzo Milani (0)

Neera Fallaci

Genere: Milani, Lorenzo,

Editore: BUR Biblioteca Universale Rizzoli

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 640 Pagine

Isbn 13: 9788817116053

Trama

Quella di don Lorenzo Milani è stata una delle figure più significative nel dibattito culturale del secondo dopoguerra, nonché una delle più controverse. Al di là delle diffidenze dei confratelli e dell’incomprensione delle gerarchie ecclesiastiche, il parroco di Barbiana è stato fino alla sua morte prematura un esempio di coraggio e generosità. In questa biografia diventata il punto di riferimento per chiunque voglia scoprire o approfondire la figura di don Milani, la grande giornalista e scrittrice Neera Fallaci va oltre gli aspetti conosciuti dai più, interrogando una vasta quantità di testimonianze e documenti (dagli atti scolastici di don Lorenzo bambino fino alle opinioni di coloro che ebbero la possibilità di seguirlo da vicino) per far emergere l’uomo oltre il seminario e l’apostolato. Un “prete inquieto e inquietante”, come lo ha definito Papa Francesco, e che, come ricorda Rosy Bindi nella prefazione a questo volume, considerava il compito più delicato di un maestro quello di “allenare i giovani allo spirito critico, a prendere posizione, a diventare cittadini sovrani che sanno maneggiare le armi non violente del voto, dello sciopero e dell’esempio”. Un testo unico per la capacità di restituire l’immagine viva e attuale di don Milani, accompagnato da fotografie, documenti originali e dai discorsi a lui dedicati da Papa Francesco e Sergio Mattarella. Un volume che permette di immergersi nell’esistenza di un uomo che visse sempre dalla parte degli ultimi con appassionata convinzione. Prefazione di Rosy Bindi.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare