Tempo di lettura stimato:
15h 12m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Codici e consuetudini nella storia del commercio marittimo. Dagli statuti delle città italiane ai codici del Regno d'Italia (0)

Antonio Lozzi

Genere: Commercio-Storia, Trasporti marittimi

Editore: Ugo Mursia

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 456 Pagine

Isbn 13: 9788842546528

Trama

La storia dei codici marittimi di commercio a partire dal Medioevo fino al XIX secolo. L'autore, grazie all'accurata analisi dei documenti storici, che a tratti si fa persino esegesi letteraria delle fonti, traccia una storia dell'Italia attraverso la navigazione e le sue leggi. Nel basso Medioevo, il desiderio di affermazione dei ceti emergenti delle repubbliche marinare si concretizza nella produzione di statuti, espressione di una forte coscienza unitaria. I secoli scorrono insieme alle norme: dagli statuti al tempo delle crociate, dalla complessa normativa sul noleggio e sul prestito alla consuetudine al tempo dei pirati. E proseguendo ancora attraverso il consolato del mare e il codice napoleonico, la ricerca si conclude a metà dell'Ottocento, esaminando il diritto marittimo del Regno d'Italia. L'accuratezza delle informazioni storiche, unita alla gradevolezza dell'esposizione, rende questo percorso una piacevole scoperta.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare