Tempo di lettura stimato:
9h 4m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Chiarori (0)

Göran Tunström

Genere: Letteratura,

Editore: Iperborea

Anno: 1999

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 272 Pagine

Isbn 10: 8870910857

Isbn 13: 9788870910858

Trama

Leggere un romanzo di Turnström vuol dire entrare in un mondo da cui non si vorrebbe più uscire, e che continua a lungo a echeggiarci dentro con la sua musica, a provocarci con la sua poesia, a sorprenderci con la sua profondità  umana, un mondo di parole che aprono porte nell’anima e irradiano una luce che arriva a penetrare fino negli angoli bui del dolore e della solitudine. Si ride anche molto leggendo Chiarori, ambientato in un’Islanda quasi da operetta, in cui tutti sono un po’ parenti e molto poeti, e in cui la vita della polis è amabilmente riprodotta in episodi da farsa: ministri che giocano a Scarabeo in cucina, vescovi brilli a banchetti di nozze, colpi di stato per mancanza di rafano, ambasciatori esautorati per sequestri di palloni, feste di bambini per risolvere casi diplomatici. È la risata allegra davanti all’assurdo del vivere, per attenuare l’estrema serietà  del bisogno di darvi un significato. È Pétur, ambasciatore a Parigi che torna in patria dopo la morte del padre, a ripercorrere le tappe del viaggio della vita. Dall’infanzia magica in cui suo padre era il suo universo, al distacco dell’adolescenza con la perdita del simbolico “Sacro Pallone” avuto da lui in dono, che lo guiderà  però da adulto alla conquista della sua Principessa. Inversa è la traiettoria del padre: l’uomo famoso che legge alla radio il listino del mercato del pesce, che sa evocare donne fatate al chiaro di luna e trasformare in sala da concerto la sua cucina, dovrà  conoscere il dolore dell’assenza, dell’abbandono, l’emarginazione della follia e della vecchiaia, per arrivare a una riconciliazione. “Un racconto, un più o meno dolce passatempo sulle ridicole cose che, nel loro insieme, portano il nome di amore”: così, con vertiginosa leggerezza, Turnström ci conduce in quell’isola di vulcani e ghiacci, di silenzi e lontananze sulle vie del mito, per ritrovare le parole capaci di ordinare il caos in cosmo, di dare ai frammenti sofferti di esperienza il senso di una vita.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare