Tempo di lettura stimato:
7h 56m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Che cos'è un capolavoro? La riscoperta della bellezza in alcuni classici della pittura (0)

Nicola Vitale

Genere: Pittura,

Editore: Mimesis

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 238 Pagine

Isbn 13: 9788857569406

Trama

Il lettore è condotto a riscoprire il filo prezioso che lega ventiquattro dipinti della tradizione europea, tra i più alti esiti di un percorso di conoscenza e di sapienza tecnica, il cui approfondimento negli ultimi decenni è stato perlopiù accantonato per focalizzare l’attenzione sull’analisi storicistica e linguistica delle opere. Il sentimento del bello di cui è intessuta la nostra vita, che porta una sempre nuova apertura verso il mistero, è qui riproposto con un esame accurato delle sue molte sfaccettature, cercato là dove ha preso corpo nei secoli, assumendo ogni volta forme diverse. La Nascita di Venere di Botticelli, la Tempesta di Giorgione, i ritratti di Raffaello, Rembrandt e Velázquez, così come la Vergine delle rocce di Leonardo e la Morte della vergine del Caravaggio, sono alcuni dei capolavori del passato che possono rivelarci qualcosa di più su noi stessi e, contemporaneamente, insegnarci a comprendere meglio l’autenticità della vita colta nel mondo visivo, al di là delle differenze di spazio e di tempo.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare