Tempo di lettura stimato:
13h 40m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Cesare Lombroso cento anni dopo (0)

S. Montaldo

Genere: Lombroso, Cesare, Criminologia

Editore: Utet

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 410 Pagine

Isbn 13: 9788802081397

Trama

Con l'apporto dei maggiori studiosi del padre dell'antropologia criminale sia italiani che stranieri, e di scienziati e docenti oggi attivi nei campi di ricerca e nelle professioni da lui fondate o innovate, il volume affronta la "galassia" Lombroso sotto molteplici punti di vista, aprendo nuovi filoni di ricerca e facendo il punto su una serie di questioni ancora oggetto di discussione. Lombroso viene cosi collocato nell'orizzonte internazionale in cui "L'uomo delinquente" e le altre opere circolarono ampiamente, offrendosi a una molteplicità di letture e suscitando ovunque ampie discussioni, poiché questi scritti investivano problemi fortemente sentiti dall'opinione pubblica e dalle classi dirigenti dell'epoca. La diffusione proteiforme del crimine e l'inefficacia delle misure di prevenzione e di repressione, il nuovo ruolo della donna nel mondo contemporaneo, lo status delle minoranze etniche e degli immigrati, i diritti della società e quelli dei singoli, ancorché devianti, la malattia mentale e il suo trattamento, il potere rivendicato dagli scienziati di intervenire su qualsiasi aspetto della vita individuale e collettiva: sono queste alcune delle grandi questioni che le società nate dalle rivoluzioni sette-ottocentesche si trovarono a dover affrontare per la prima volta, o comunque in termini del tutto nuovi rispetto al passato. Lombroso fu uno dei grandi animatori di questo dibattito sovranazionale.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare