Tempo di lettura stimato:
8h 30m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Caratteri cinesi. Dal disegno all'idea, 214 caratteri per comprendere la Cina (0)

Edoardo Fazzioli

Genere: Lingua cinese, Calligrafia

Editore: Mondadori Electa

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 255 Pagine

Isbn 13: 9788837073763

Trama

Il cinese non ha un alfabeto, ma caratteri, e il dizionario "Zhong hua zihai" del 1994 ne elenca 85.568. In Cina, una persona con un'istruzione medio-alta usa dai 6000 ai 12.000 caratteri. Ma è davvero difficile come sembra l'idioma cinese, la lingua più diffusa sulla terra parlata da oltre un miliardo di persone? Gli autori di questo libro sembrano dirci di no, proponendoci un approccio chiaro, schematico e stimolante a questa lingua dalle origini antichissime. È infatti possibile penetrare nell'universo della scrittura cinese attraverso i 214 caratteri radicali - tanti sono i segni fondamentali che la compongono - radici dalle quali derivano tutti i caratteri della scrittura. Segni di raffinata eleganza, ancora oggi trattengono nelle loro forme il riflesso dei primitivi pittogrammi. I radicali sono la chiave di lettura dei caratteri cinesi, ma forniscono anche l'accesso per comprendere una civiltà millenaria. In ciascuno di essi è racchiuso un messaggio, un brano di storia, un briciolo di saggezza, una nota di costume. Riconoscere questi segni fondamentali, afferrarne la struttura grafica, risalire al significato originario, osservarne le forme e seguirne l'evoluzione nei secoli, è un modo seducente e insolito per approcciare una lingua altrimenti riservata a una ristretta cerchia di eletti.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare