Tempo di lettura stimato:
9h 36m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Breve storia di Genova (0)

Fabrizio Càlzia

Genere: Genova-Storia,

Editore: Newton Compton

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788822746559

Trama

Oltre 25 secoli di eventi e imprese, dalle guerre dei liguri contro Roma al potere della repubblica marinara, dall'annessione nel regno sabaudo ai giorni nostri Si può dire che la storia di Genova, quella con la "S" maiuscola, inizia con le crociate. La città era nata da un pezzo e aveva subito in sequenza: le ire dei cartaginesi; le intrusioni nordiche; gli assalti dei Mori. Alle soglie del XII secolo, in occasione della prima crociata, i genovesi fornirono il loro decisivo apporto liberando Gerusalemme e Cesarea, grazie al risolutivo intervento di Guglielmo Embriaco. In cambio poterono espandersi come mai prima d'ora, gettando le basi di quella che sarebbe diventata in tempi brevissimi una grande potenza. Dall'apogeo della Repubblica marinara alla conquista austriaca, fino all'Unità d'Italia e alla liberazione dal nazifascismo, passando per grandi personaggi come Cristoforo Colombo, Andrea Doria, Fabrizio De André o Eugenio Montale: l'affascinante storia della "Regina dei mari" è un'avventura tutta da scoprire. Un'avventura da scoprire, tra storie curiose e personaggi affascinanti Tra gli argomenti trattati: Prima che fosse Genova Genova romana Caduta Roma, ecco i barbari Le crociate: Genova diventa grande Costantinopoli Costantinopoli La resa dei conti 1453: cade Costantinopoli Il secolo Doria Il secolo d'oro dei genovesi E oua? 1815: Genova diventa "piemontese" Genova italiana Genova entra nel Novecento Resistere, resistere, resistere Riconversione o tracollo?

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare