Tempo di lettura stimato:
11h 38m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Brand Milano. Atlante della nuova narrativa identitaria (0)

Stefano Rolando

Genere: Milano,

Editore: Mimesis

Anno: 2017

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 349 Pagine

Isbn 13: 9788857542690

Trama

La quarta di copertina è dedicata alla storia e alla trasformazione del panorama urbano a Milano. Tradizione e cambiamento convivono nella vita reale, nelle funzionalità quotidiane, nella percezione associativa di chi racconta la città. Qui, sullo sfondo di Torre Pelli (Palazzo Unicredit, il più alto palazzo d’Italia con 231 metri di altezza sulla guglia), che si affaccia su piazza Gae Aulenti, lo sguardo del fotografo Stefano Gusmeroli intercetta la sommità laterale della Porta Garibaldi – già Porta Comasina di età spagnola, fino al 1860 – nel rifacimento tra il 1826 e il 1828 a opera dell’architetto Giacomo Moraglia. Sommità in cui sono collocate statue (dette “colossi”), opera di Giambattista Perabò, che raffigurano i principali fiumi della Lombardia. Da quella Porta transitò in Milano nel 1859 il gen. Giuseppe Garibaldi, proveniente da Como e reduce dalle vittoriose battaglie di Varese e San Fermo nel corso della seconda guerra di indipendenza, che portò all’armistizio di Villafranca (11-12 luglio 1859) e alla cessione della Lombardia da parte dell’Austria alla Francia e quindi al Regno di Sardegna. Un passo dopo, l’unità d’Italia.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare