Tempo di lettura stimato:
8h 22m

Nessun utente scambia o vende questo libro

12 che hanno detto no. La lotta per la libertà  nella Russia di Putin (0)

Valerij Panjuškin

Genere: Politica,

Editore: Edizioni E/O

Anno: 2011

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 251 Pagine

Isbn 10: 8876419667

Isbn 13: 9788876419669

Trama

È la vigilia della Marcia dei Dissidenti indetta per il 15 aprile 2007 a San Pietroburgo: il giorno prima si è tenuta un’identica marcia a Mosca, risoltasi in innumerevoli arresti grazie a un incredibile spiegamento di forze di polizia e a un accorto uso di infiltrati e provocatori, per far credere ai militari e all’opinione pubblica che i pacifici dimostranti fossero in realtà pericolosi facinorosi al soldo degli imperialisti americani.<br /><br />Valerij Panjushkin ci presenta in dodici cammei i portavoce delle varie anime dell’altra Russia e, insieme a loro, ci racconta le storie irrisolte della Russia contemporanea, quella che a fatica trapela sui giornali occidentali: il caos dopo la caduta del comunismo, la crisi economica, le nuove oligarchie economiche, la funesta gestione dell’attacco terroristico alla scuola di Beslan, finito in un massacro, le manovre poco chiare attraverso cui Putin e Medvedev sono arrivati al potere. Tanto disparate sono le storie pregresse e gli orientamenti politici di questi oppositori, tanto unanime è ciò che li muove: la rabbia e l’insoddisfazione di fronte al regime poliziesco e corrotto imperante in una Russia in piena crisi economica, un paese in cui la maggior parte dei cittadini si disinteressa alla politica perché troppo presa dalla sopravvivenza quotidiana, in cui bisogna ricorrere allo stratagemma dei sit-in “in solitaria” per aggirare il divieto di assembramenti non autorizzati con conseguenti manganellate e arresti arbitrari.

Altre edizioni

Non sono state inserite altre edizioni di questo libro

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare