Tempo di lettura stimato:
10h 8m
Nessun utente scambia o vende questo libro
Genere: Oriente, Letteratura
Editore: Bollati Boringhieri
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 304 Pagine
Isbn 13: 9788833944241
Trama
Nata tre mesi prima del massacro di piazza Tienanmen del 4 giugno 1989, Karoline Kan ci racconta la sua storia, e la storia della sua generazione, stretta tra la politica autoritaria cinese, il boom economico e il rapidissimo sviluppo tecnologico. Lo fa a partire dalla politica del figlio unico, in vigore fino al 2015 e che ebbe come risultato la scomparsa di un numero di bambine compreso tra i 30 e i 60 milioni Kan cerca di comprendere fino in fondo i cambiamenti radicali cui la Cina va incontro negli anni successivi, dalla messa al bando dell'innocua disciplina spirituale del Falun Gong, con decine di migliaia di praticanti sottoposti ad arresti e torture, alle indagini sugli studenti liceali condotte dalla polizia per scongiurare loro eventuali complicità con movimenti politici contrari al Partito Comunista, fino allo sviluppo tecnologico che ha mutato le prospettive, e la connessione con il resto del mondo, dei giovani cinesi.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
sara822 disattivato
Recensito il 28/01/2022
davvero interessante , attraverso una lettura scorrevole da la possibilità di affacciarsi nella cultura cinese e nella vita di una millenial cinese