Tempo di lettura stimato:
15h 20m
Genere: Bambini, Adolescenti, Classici
Editore: Piemme
Anno: 2018
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 460 Pagine
Isbn 10: 8856667975
Isbn 13: 9788856667974
Trama
Sullo sfondo dell'America lacerata dalla guerra di Secessione si snodano le storie delle protagoniste, tutte femminili, di questo romanzo divenuto da subito un classico amatissimo dal pubblico dei giovani lettori (e non solo). Le “piccole donne” del titolo sono le sorelle March. Quattro ragazze con caratteri molto diversi tra loro: Margaret, per tutti Meg, la maggiore, sedici anni, ha una passione inveterata per l'eleganza del bel mondo; Josephine, la scarmigliata, ribelle e anticonformista Jo, quindici anni, adora scrivere racconti e divorare libri; Elizabeth, detta Beth, tredici anni, timida al punto da non riuscire ad andare a scuola, molto dolce e con uno spiccato talento per la musica; Amy, la piccola di casa, dodici anni, capricciosa e vanesia, adora dipingere e disegnare ed è l'artista del gruppo. Basta leggere la prima pagina per immergersi nell'atmosfera casalinga di casa March: il chiacchiericcio fitto delle sorelle, gli echi di un mondo che fuori è pieno di gioia, le evasioni nel sogno. La bellezza di "Piccole donne" è tutta nel divampante incendio di un mondo che fu, il mondo delle illusioni fanciullesche, un mondo in cui la vita è ancora potenza e scrigno di ogni possibilità. Nell'affollarsi dei presagi all'ultima pagina del libro, quando le quattro sorelle, ognuna con un tono diverso, si dicono che non sarebbe possibile essere più felici di così, e nel dirlo riescono a fermare l'attimo, ma solo per poco; perché poi crescono
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
Annalisa
Recensito il 27/03/2021
Il libro ha qualche sottolineatura in matita e delle pagine con delle orecchie, simbolo che l'ho letto ed anche amato. In seguito ho comprato la versione della Feltrinelli che presenta tutti e quattro i libri della Alcott insieme, e per questo il primo volume di "Piccole Donne" è diventato un doppione. Per questo motivo vorrei scambiarlo e far emozionare qualcun altro con questo grande classico.
Code1
Recensito il 10/10/2021
Classico da libreria ma visto il film di Greta Gerwig non sono riuscito a leggerlo, come se leggerlo potesse in qualche modo sminuire il film