Tempo di lettura stimato:
5h 20m
Editore: Mondadori
Anno: 1999
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788804468479
Trama
Vincenzo Consolo torna ad attraversare la sua Sicilia e la metafora che essa rappresenta. Percorre i luoghi epici e domestici dei Malavoglia, segue le tracce dei viaggiatori del mito, come Ulisse, e di quelli storici, come Goethe e Maupassant, evoca le lotte contadine e i drammi dell'emigrazione, attinge ai momenti più trepidi della sua vicenda familiare. Oppone così alle violenze del presente una serie di apparizioni portentose: Ulisse che non rinuncia a cercare l'armonia perduta, la visita di Pirandello a un Verga stanco e deluso, Caravaggio a Siracusa, intento a dipingere una santa Lucia che sarà rifiutata per troppa verità. E soprattutto perfeziona il suo linguaggio inconfondibile, poetico e vibrante, antico e nuovissimo. Questo suo libro sulla Sicilia, rilucente come non mai, ci invita a un viaggio nella memoria e nella nostalgia, nell'invettiva e nella pietà, che non possiamo più rimandare.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare