Tempo di lettura stimato:
3h 20m
Genere: Classici,
Editore: Newton Compton
Anno: 1993
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 100 Pagine
Isbn 10: 8879831186
Isbn 13: 9788879831185
Trama
Quando il dottor Jekyll inventa la pozione che lo trasforma nel doppio di se stesso, un essere deforme e capace di ogni misfatto chiamato Hyde, non sospetta ancora le conseguenze cui andrΓ incontro. Vittima della sua stessa creatura, Jekyll cade in una trappola autodistruttiva, fino a identificarsi spontaneamente con Hyde. Storia fra le piΓΉ clamorose della letteratura moderna, entrata con forza nel nostro immaginario anche grazie alle numerose versioni cinematografiche che ha ispirato, Il dottor Jekyll e Mr. Hyde (1886) a piΓΉ di un secolo dalla pubblicazione stupisce ancora. Calata in un'avvincente trama giallo-poliziesca, la lotta impari che oppone Jekyll a Hyde mette in gioco temi di grande suggestione - la metamorfosi e il doppio, lo specchio e il sosia - fino a toccare le corde piΓΉ segrete e inconfessate dell'animo umano."
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
NYA
Recensito il 12/06/2021
Β«π¬πππππ, ππππππΒ» π ππππ π'ππππππππ πππππ π π ππππΓ , Β«ππ πππππππ ππππ πππ ππππππππ ππππ Γ¨ πππππππ πππ ππΓΉ π πππππππ πππ ππ π πππ πππππ.Β» «à πππππππ ππΓ² πππ πππ πππππ ππππππππΒ», πππππππ ππ π ππππππ πππ ππ πππππππ. π΄π πππ πππππ πππππππ ππππππ π π πππππππππππ ππππππ ππππππ πππ ππ πππππππ ππ ππππππππππ π π πππππ π ππππ πππ ππππππ π ππ πππ πππππ ππ π πππππΓ² ππ'πππππππππππ π π ππππ ππππππππ πππππππ π π πππππππππππ πππ πππ π ππ ππππππππππ ππ πππΓ² ππ ππππππ πππππ ππππ. π³π πππ πππ ππππ ππ ππππππ, πππππΓ© πππππ πππππππππ ππ ππππππππ πππππ ππππππππ; ππ πππππ'ππππππ πππ πππππ πππππππππππ: ππππ ππ πππππππππ π ππππππππππ ππ πππππππ πππππ πππ ππππππ. β’ πΊ La descrizione sinistra data un testimone di un delitto, porta l'avvocato Utterson a chiedere spiegazioni a un suo vecchio amico, il Dr. Jekyll. Il sospettato infatti sembra essere senza dubbio l'uomo che frequenta la casa del dottore, citato anche come erede nel suo testamento. Mr. Hide, cosΓ¬ chiamato, sembra perΓ² essere sparito nel nulla. Il dottor Jekyll, inspiegabilmente, dopo alcuni mesi si riunchiude in casa e dalla descrizione della servitΓΉ e dalle poche persona che lo hanno scorto, sembra afflitto da qualche malessere misterioso. β’ π Stevenson ci regala una battaglia contro il bene e il male che ribolle in ognuno di noi. Cosa potrebbe capitare se una parte diventasse piΓΉ forte dell'altra e cercasse di emergere in tutta la sua libertΓ ? βββββ/5.