Tempo di lettura stimato:
5h 52m

3 utenti lo scambiano | 2 utenti lo vendono |

Il club delle fate dei libri (21)

Thomas Montasser

Editore: Feltrinelli

Anno: 2023

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 176 Pagine

Isbn 13: 9788807035371

Trama

“Esiste un libro per tutti, anche per chi non lo sa.” Victor Iordanescu non è certo un lettore forte. Mai si sognerebbe di frequentare abitualmente una libreria, ma non ha fatto i conti con il caso, che riesce a condurci proprio là dove ci sembra impossibile finire. Giovane compositore ricco di talento ma a corto di denaro, si guadagna da vivere come fattorino e durante i suoi giri di consegne si diverte a studiare le abitudini delle persone. Di una è particolarmente curioso: la donna misteriosa che si fa recapitare spesso dei libri. Ma come riuscire ad approcciarla se lei non è mai a casa? Forse proprio attraverso i libri che sembra tanto amare. Ecco quindi che, per far colpo su di lei, Victor si trova a varcare la soglia di una piccola libreria indipendente, La fata dei libri. È il primo passo di un percorso pieno di sorprese che, di lettura in lettura, spaziando dai classici ai bestseller più recenti, lo porterà a conoscere un ragazzino un po’ saputello e fin troppo intraprendente, un cane di nome Venerdì, una dodicenne chiacchierona che inventa storie fantastiche e un book club molto attivo. E mentre il suo furgone si popola, Victor scopre che la letteratura può divertire, intrattenere, provocare e, soprattutto, unire. Perché la prima pagina di un libro è l’inizio di una storia che continua ben oltre l’ultima riga.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

Le recensioni degli AccioBookers

Channel;)

Recensito il 10/09/2023

Un libro fantastico, ricco di suggestioni, nozione ed insegnamenti profondi, che toccano davvero il cuore e aprono le porte a delle riflessioni altrettanto significative sulla vita. Le storie, all' intero delle quali i personaggi collaborano e si aiutano a vicenda anche con gesti e parole apparentemente insignificanti, ma che invece hanno un grosso impatto sulle rispettive situazioni, sono intrecciate in modo tale da avere un punto di incontro nel finale in cui i protagonisti aprono un nuovo capitolo della loro storia che non è ancora finita, tuttavia neppure iniziata perché :«La fine di una storia è un po' come l'inizio di tante nuove storie. E ognuno di voi avrà fatto esperienze diverse prima di arrivare qui. E adesso, qui e ora, tutte le vostre storie diventano una. E dopo saranno di nuovo molte»

Spinoza

Recensito il 28/03/2024

Carino, storia piacevole, sicuramente condivide l'amore per la lettura

Vicky*

Recensito il 18/08/2024

Un libro semplice, che è una coccola molto tranquilla e delicata, da usare quando serve un conforto dolce e pacato.