Tempo di lettura stimato:
10h 38m

Nessun utente scambia o vende questo libro

Correzione (0)

Thomas Bernhard

Genere: Letteratura,

Editore: Einaudi

Anno: 2013

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 319 Pagine

Isbn 10: 8806216880

Isbn 13: 9788806216887

Trama

«Perché un corpo sia stabile è necessario che abbia almeno tre punti d’appoggio» dice uno dei protagonisti di questo romanzo, che George Steiner considerava il capolavoro di Bernhard e «fra i più importanti del Novecento». I tre punti d’appoggio sono qui l’anonimo narratore, il taciturno imbalsamatore Höller e soprattutto Roithamer, docente di scienze naturali a Cambridge, cui la figura di Wittgenstein presta più di un dettaglio biografico. Con lucida ostinazione Roithamer ha realizzato nel centro esatto della foresta del Kobernausserwald, dove lui e la sorella, la sola persona che abbia amato, sono cresciuti, un temerario progetto architettonico – un cono perfetto, utopistica dimora felice – che lo ha prosciugato di ogni energia. Alla sua morte Höller invita il narratore nella soffitta della casa dove abita, nel punto più impervio di una gola: lì, nel fragore assordante del fiume che si getta fra le rocce, Roithamer si era ritirato per lavorare al cono, lì sono conservati i suoi libri e le sue carte, fra cui un manoscritto ossessivamente riveduto e corretto. Sullo sfondo di una natura ostile e insieme familiare, la voce di Roithamer si intreccia alle parole e ai silenzi dei due amici, mentre la scrittura di Thomas Bernhard ci sospinge implacabile fino ai limiti estremi del pensiero, fino all’ultima correzione – quella che, nel tentativo di emendarla, estingue l’esistenza stessa.

Altre edizioni

Altri libri dello stesso autore

Ja

N. edizioni: 2

N. edizioni: 8

N. edizioni: 1

N. edizioni: 1

N. edizioni: 7

N. edizioni: 3

N. edizioni: 5

N. edizioni: 1

N. edizioni: 4

N. edizioni: 2

Autori che ti potrebbero interessare