Tempo di lettura stimato:
15h 28m
Editore: Garzanti
Anno: 2023
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 464 Pagine
Isbn 13: 9788811010050
Trama
Mi guardi nel riflesso dello specchio, con i tuoi occhi chiari che sfavillano. La luce è fioca, il tramonto alle porte, eppure quel bagliore verde mi lascia senza fiato. Odio tutto ciò che esce dalla tua bocca: se le parole fossero pietre, le raccoglierei per soffocarti. Mi racconti dell'ennesima modella che è caduta preda del tuo fascino. Come è capitato a me, tanti anni fa. I tuoi discorsi non dovrebbero più farmi male, in fondo sono stata io a decidere che non c'era futuro per noi e a lasciarti. Da quel momento, mi sono rifugiata nei vestiti firmati e dietro l'espressione annoiata che tutti si aspettano dall'erede del patrimonio della famiglia Parks, una delle più ricche di Londra. Lo sai, BJ, qualche volta mi sembra che solo tu mi conosca davvero, anche se ho deciso di non concederti più questo potere sulla mia vita. Ma quando sussurri il mio nome, le difese che ho eretto vacillano per il terremoto delle emozioni che ancora vivono dentro di me. Che ancora vivono dentro di te. Perché ti conosco, e so quanto questa danza che facciamo da anni, sfiorandoci senza toccarci mai, ti riempie di rabbia e nostalgia. E, credimi, non c'è giorno in cui amore e odio non rischino di incrinare la facciata di ragazza perfetta. Ma non cederò. Me lo ripeto ogni minuto, ogni secondo. Eppure, quando mi guardi nello specchio, so di mentire. Perché quello che provo per te trascende persino la mia volontà.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
La biblioteca di Marghe
Recensito il 31/05/2024
Magnolia Parks e Beej Ballentine si conoscono da quando sono piccoli, entrambi sono rampolli dell’alta società londinese e si attraggono e si respingono come calamite. La loro storia d’amore è finita ormai da diverso tempo eppure c’è un’attrazione chimica tra loro che non cessa di esistere e che anzi li tiene attaccati come se fossero destinati a stare insieme per forza: Beej è un dongiovanni però è ogni sera si porta a casa una ragazza diversa; Magnolia dal canto suo tenta di impelagarsi in storie d’amore improbabili ma finisce sempre per soppesare le persone con cui sta con Beej e nessuno in fondo è la sua altezza. Questo continuo stuzzicarsi, ferirsi, litigare e fare di nuovo pace li sta lentamente uccidendo entrambi in una sorta di vortice, di amore tossico, di dipendenza reciproca che li porterà alla resa dei conti finale dove dovranno scegliere cosa fare della loro vita ma soprattutto dove finalmente tutti i nodi verranno al pettine.
A tratti un po’ adolescenziale, tutto sommato il libro mi è piaciuto. La storia è effettivamente ben calzata in quella che potrebbe essere la realtà e la narrazione è molto scorrevole. Ti trovi a scegliere da che parte stare e per chi fare il tifo quindi la trama è convincente e soprattutto coinvolgente.