Tempo di lettura stimato:
9h 12m
Genere: Horror, Classici, Drammatico
Editore: Mondadori
Anno: 2014
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 276 Pagine
Isbn 10: 8804645067
Isbn 13: 9788804645061
Trama
Il giovane e ambizioso scienziato Victor Frankenstein decide di sfidare le leggi della natura per dare vita a una creatura composta da parti di cadaveri. L'esperimento avrà successo ma rovinerà la vita di Victor, incapace di accettare e accogliere la sua creatura. Di fronte a questo rifiuto, e all'ipocrisia e alla meschinità dell'umanità, il cosiddetto mostro di Frankenstein esigerà una tremenda vendetta contro il proprio creatore. Uno straordinario archetipo dell'orrore, ispiratore di infiniti adattamenti in ogni media.
Altre edizioni
Altri libri dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Le recensioni degli AccioBookers
oberonspuck
Uno splendido ritratto della tristezza. Rude e giusto come la filosofia, delicato e innocente come la poesia.
nya_inlovewithbooks
[...] "Chi avrebbe mai potuto immaginare l'orrore che il mio furtivo lavoro celava mentre mi agitavo nelle umide tombe, da me stesso sconsacrate, o mentre torturavo un animale palpitante pur di trasformare la sua linfa vitale all'argilla inerte? Le mie membra tremavano ancora e la vista mi si oscura al ricordo di quegli eventi." ----- L'irrefrenabile desiderio del giovane Frankenstein lo porterà alla creazione di una creatura che segnerà il suo destino. Violando i canoni della vita e della morte, sarà ripagato con dolorose perdite, che segneranno la sua anima, dando infine un solo e unico scopo alla sua vita: porre fine alla creatura da lui creata. ---- Emozionante e pieno di amarezza il confronto delle due menti, la dura lotta tra la creatura e il suo creatore, una profonda riflessione tessuta da Shelley sul significato della vita. ⭐⭐⭐⭐⭐/5.
Btitti
Recensito il 17/07/2021
Nonostante la sua popolarità, l'ho letto un po' in là negli anni. In effetti credo che questo romanzo abbia molto da insegnare e che non sia così semplice capirne i contenuti, come invece potrebbe apparire ai più.